Il compito è stato quello di progettare un luogo dove poter assaporare prodotti della sempre più richiesta dieta “bio”, senza rinunciare alla nightlife della zona marinara.
Il Fabric, coniuga moda, stile e natura in una dimensione ecofriendly: è bio inanzitutto per la location: a pochi passi dal mare, occupa il pianterreno di un fabbricato in stile liberty, unico nel suo genere.
Gli interni sono stati progettati in stile industriale, secondo un’attenta selezione dei materiali: legno, ferro e cemento coesistono in una ambiente in cui ciò che si fabbrica è cibo bio e sono accostati e accompagnati da elementi nati dall’arte del riciclo. I pallet diventano giardini verticali nella garden room, i fusti PET della birra si fanno lampade, le cassette dismesse dei vini mensole, i barattoli in latta fioriere e piccoli orti domestici.
Tutte le vernici e gli impregnanti a base d’acqua sono stati scelti nellottica generale dell’ecosostenibilità. Tra i dettagli, le piante inserite in secchi sospesi a mezz’aria attraverso l’uso di corde e carrucole, la parete “write me” su cui lasciare un segno coi gessetti, un corner shop dove acquistare vini, birre e prodotti bio.