Conseguita la Laurea in Architettura, presso l’università di Firenze nel 2007, da subito ho iniziato una collaborazione, durata sette anni, con uno studio di architettura a Catanzaro.

In questo periodo l’intensa attività di progettazione si è concentrata per lo più sul recupero e restauro di manufatti storici nell’ambito pubblico, non senza esperienze nel campo urbanistico e nella progettazione urbana.

Di pari passo all’esperienza nelle opere pubbliche, la mia ricerca creativa e professionale mi ha portato ad avvicinarmi anche alla committenza privata, impegnandomi in ristrutturazioni di appartamenti e residenze private e nell’allestimento di concept store e locali.

Dal 2014 ho avviato uno studio di architettura, “Barbaro 18” a Catanzaro, che si occupa di progettazione architettonica, dal dettaglio dell’interior alla macro progettazione, passando dal restauro e dagli allestimenti.

“La passione per le cose belle e semplici e la memoria emotiva che si portano dietro si combinano e si traducono in una sobria cornice razionale, nell’uso di materiali tradizionali, fatture artigianali, nel riciclo e nel ridar vita ad un oggetto ricco di storia.”

“E così, va a finire che “prendi seriamente i tuoi piaceri“, come ironizzava, fumando la pipa, il grande Charles Eames.